GEOGRAFIA (1h in 1a e 2a classe)
Gianni Sofri, Francesca Sofri
Ambienti, popoli, idee
Per il biennio dei licei classici, linguistici e delle scienze umane. La versione essenziale è adatta agli scientifici. Due sezioni: "L'Europa e l'Italia" e "I continenti extraeuropei". Le Idee per insegnare sono in comune con il corso dei tecnici economici "Conoscere il mondo".
2501 |
volume unico |
 |
1002 |
volume unico ESSENZIALE |
 |
Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti
Geografia del mondo d'oggi blu
Il corso non cambia impostazione né didattica né grafica rispetto a "Geografia del mondo d'oggi" prima edizione. Questa nuova edizione nasce nell'ipotesi di riforma che prevede la geografia insegnata al biennio, 2 ore nei licei e 3 ore negli istituti tecnici. Di qui un volume unico che conserva lo stesso numero di pagine (352) della prima edizione, ma con Italia e Europa accanto ai Paesi extraeuropei.
6225 |
volume unico -
Italia Europa Paesi extraeuropei |
 |
Manlio Dinucci, Carla Pellegrini
Geografia del ventunesimo secolo
Per il biennio dei licei classici, linguistici e delle scienze umane. La versione leggera è adatta agli scientifici. Due sezioni: "Italia ed Europa" e "I paesi extraeuropei e i grandi problemi mondiali". Oltre alle Idee per insegnare, per i docenti saranno disponibili online dei file di PowerPoint per fare lezione con la Lavagna Interattiva contenenti le immagini del corso.
6894 |
volume unico |
 |
0984 |
volume unico ESSENZIALE |
 |
Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti
Geografia: territori e problemi
Il corso non cambia impostazione né didattica né grafica rispetto a "Geografia del mondo d'oggi" prima edizione. Questa nuova edizione nasce nell'ipotesi di riforma che prevede la geografia insegnata al biennio, 2 ore nei licei e 3 ore negli istituti tecnici. I due volumi (Italia Europa + Paesi extraeuropei) sono invece di 360 pp ciascuno, con una versione essenziale di 256 pp. L'insegnante può così scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze e ai tetti di spesa.
0994 |
volume 1 ESSENZIALE
Italia Europa |
 |
0996 |
volume 2 ESSENZIALE
Paesi extraeuropei |
 |
MATEMATICA (5h in 1a e 2a - 4h nel triennio finale)
Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi
Matematica blu
Per i Licei Scientifici e i Licei Classici. E' la versione light del Manuale (cod. 4823), in due volumi annuali. Corrispondenza dei contenuti con i moduli plus: - Volume 1: A+, B+, C&D+, F+(meno la circonferenza), statistica (da M); - Volume 2: E+, H+, I+, circonferenza, P+(la geometria solida non è in un capitolo a sé, ma diffusa in tante schede), probabilità (da M). Il capitolo sulla circonferenza e i poligoni inscritti e circoscritti è nel volume 2. Sarà disponibile come pdf scaricabile online per chi volesse trattarla in prima. Le Idee per insegnare sono le stesse di Manuale di algebra e Manuale di geometria (cod. 1111).
2328 |
volume 1 - Algebra + Geometria + Statistica |
 |
1152 |
volume 2 - Algebra + Geometria + Probabilità |
 |
1177 |
volume 1 con DVD-ROM di Algebra MULTIMEDIALE - Algebra + Geometria + Statistica |
 |
1344 |
volume 2 con DVD-ROM di Algebra MULTIMEDIALE - Algebra + Geometria + Probabilità |
 |
Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi
Algebra blu
Per i Licei Scientifici e i Licei Classici. Corrispondenza dei contenuti con i moduli plus: - Volume 1: A+, B+, C&D+; - Volume 2: E+, H+, I+. Le Idee per insegnare sono le stesse del Manuale di algebra e Manuale di geometria (cod. 1111).
Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi
Geometria blu
Per i Licei Scientifici e i Licei Classici. E' la versione light del Manuale di geometria (cod. 4822). I capitoli sono gli stessi del Manuale di geometria: corrispondenti a F+ e P+, con la geometria solida trattata in schede. Le Idee per insegnare sono le stesse del Manuale di algebra e del Manuale di geometria (cod. 1111).
1233 |
volume unico |
 |
SCIENZE NATURALI, BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA (3h dalla 1a classe alla 5a)
Scienze naturali
Franco Bagatti, Cristina Cavazzuti, Elis Corradi, Alessandro Desco, Laura Gandola, Roberto Odone, Claudia Ropa
Scienze naturali
Corso di Scienze naturali per il primo biennio dei licei scientifici e delle scienze umane riformati
2507 |
Confezione indivisibile La chimica intorno a noi + La vita intorno a noi (Biodiversità + Biologia della cellula) + La Terra intorno a noi |
 |
Scienze della Terra
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Osservare e capire la Terra - versione blu
Aggiornamento dei contenuti. Esercizi di lettura sulle immagini. Integrazione foto e disegni: cosa vede il geologo. Volume senza cartografia e storia della Terra: per il primo biennio del liceo scientifico e delle scienze umane. Volume con cartografia e storia della Terra per il biennio del liceo scientifico tecnologico e per tutti i licei che vogliono esaurire la materia al biennio. Edizione potenziata di "Immagini e itinerari del sistema Terra". DVD-ROM con animazioni ed esercizi interattivi. Idee per insegnare in comune con Immagini e itinerari del sistema Terra terza edizione versione verde (cod. 3210).
1699 |
volume unico |
 |
3182 |
volume unico MULTIMEDIALE |
 |
2508 |
volume unico con cartografia e storia della Terra |
 |
3195 |
volume unico con cartografia e storia della Terra MULTIMEDIALE |
 |
Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone
La Terra intorno a noi
Primo biennio del liceo scientifico e delle scienze umane riformati; primo biennio degli istituti tecnici.
2503 |
volume unico |
 |
Tano Cavattoni, Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini
Dall'Universo al Pianeta azzurro
6359 |
volume unico |
 |
Alba Gainotti, Alessandra Modelli
Dentro le scienze della Terra
Per il biennio della scuola secondaria di secondo grado. Gradualità, stile narrativo Gainotti, richiami alla realtà. Iconografia rinnovata con immagini "parlanti". Aperture di unità operative. Nel CD-ROM: una decina di animazioni da realizzare prendendo come modello quelle del Lupia e esercizi interattivi modello Amaldi.
2968 |
volume unico |
 |
6309 |
volume unico con CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
2974 |
volume A - La Terra nello spazio |
 |
3063 |
volume A con CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
3067 |
volume B - Il sistema Terra |
 |
3110 |
volume C - Le dinamiche della Terra |
 |
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Il globo terrestre e la sua evoluzione sesta edizione - versione blu
Due volumi: A per il primo biennio e B per il triennio dei licei scientifici. Il primo volume deriva da "La Terra nello spazio e nel tempo - 2 ed", alleggerito in alcune parti ma con l'aggiunta delle sintesi finali di capitolo. Il secondo volume deriva da "Il Globo Terrestre e la sua evoluzione - 6 ed". 2 DVD-ROM per lo studente con animazioni ed esercizi interattivi. Oltre alle Idee per insegnare, per i docenti saranno disponibili online dei file di PowerPoint per fare lezione con la Lavagna Interattiva contenenti le immagini del corso.
1798 |
volume A - L'ambiente celeste La Terra come pianeta La dinamica esterna della Terra |
 |
3382 |
volume B - La rappresentazione della superficie terrestre La dinamica interna della Terra L'evoluzione del pianeta |
 |
3119 |
volume A MULTIMEDIALE |
 |
3391 |
volume B MULTIMEDIALE |
 |
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Osservare e capire la Terra
Aggiornamento dei contenuti. Esercizi di lettura sulle immagini. Integrazione foto e disegni: cosa vede il geologo. Per tutti i bienni degli istituti tecnici. DVD-ROM con animazioni ed esercizi interattivi, forniti anche in versione ebook, a partire dalle pagine del libro in pdf. Idee per insegnare in comune con l'edizione blu.
6239 |
volume unico |
 |
3240 |
volume unico con e-book MULTIMEDIALE |
 |
Biologia primo biennio
Cristina Cavazzuti
La vita intorno a noi
Il volume La biodiversità è destinato al primo biennio del liceo scientifico riformato. Il volume La biodiversità + La cellula è destinato al primo biennio del liceo delle scienze umane riformato. Macro-micro; approccio storico; spunti dalla realtà.
2559 |
La biodiversità + La cellula |
 |
2590 |
La biodiversità |
 |
Helena Curtis, N.Sue Barnes
Biologia Un'introduzione
Macro-micro; linguaggio semplificato; maggiore integrazione testo e immagine. Nel 2010 esce il volume A (Ambiente, evoluzione, classificazione), destinato al primo anno del liceo scientifico riformato. Il volume B (Cellula e Genetica) e il volume C (Il corpo umano) usciranno nel 2011.
2951 |
Ambiente, evoluzione, classificazione |
 |
6181 |
Ambiente, evoluzione, classificazione con CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
Alba Gainotti, Alessandra Modelli
Dentro le scienze della vita
Il volume A+B può essere utilizzato al primo anno del liceo scientifico riformato. Macro-micro, rinforzata la sistematica. Aperture di unità operative. Nel CD-ROM: esercizi interattivi tipo Amaldi; alcune animazioni prendendo come modello quelle realizzate per Curtis Invito.
4494 |
volume A+B - La vita si evolve + La biodiversità |
 |
2781 |
volume A+B con CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
Biologia primo e secondo biennio
David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hills
Biologia - La scienza della vita
Aggiornatissimo, completissimo, più corpo umano, più attenzione alla salute. Stile narrativo non schematico, storia della scienza, metodo scientifico. Corso di biologia forte per licei scientifici e classici (riformati e non).
2817 |
I viventi e la loro storia |
 |
2835 |
I viventi e la loro storia con Interactive e-book + CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
2820 |
A La cellula |
 |
2822 |
B L'ereditarietà e l'evoluzione |
 |
2827 |
C Il corpo umano |
 |
2829 |
D L'ecologia |
 |
|
|
|
4859 |
A+B+C: La cellula + L'ereditarietà e l'evoluzione + Il corpo umano |
 |
2831 |
A+B+C con Interactive e-book + CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
|
|
|
2813 |
A+B: La cellula + L'ereditarietà e l'evoluzione |
 |
2833 |
A+B con Interactive e-book + CD-ROM MULTIMEDIALE |
 |
2815 |
C+D: Il corpo umano + l'ecologia |
 |
|
|
|
2887 |
Interactive e-book Online MULTIMEDIALE |
 |
Helena Curtis, N.Sue Barnes
Invito alla biologia
Edizione per bienni dei licei scientifici riformati. Sul sito del corso http://scuola.zanichelli.it/online/curtisinvito6ed sono disponibili con accesso protetto da password i contenuti del CD-ROM allegato al corso.
2773 |
volume 1a - Classificazione e fisiologia vegetale, Evoluzione |
 |
2775 |
volume 1a con CD-ROM |
 |
2777 |
volume 1b - Cellula |
 |
2809 |
volume 2a - Riproduzione cellulare, Genetica, Fisiologia umana I |
 |
2811 |
volume 2b - Fisiologia umana II, Ecologia |
 |
2660 |
volume 1 primo biennio - Classificazione e fisiologia vegetale, Evoluzione, Cellula |
 |
2771 |
volume 1 primo biennio con CD-ROM |
 |
2831 |
volume 2 secondo biennio - Riproduzione cellulare |
 |
Chimica
Franco Bagatti, Elis Corradi, Alessandro Desco, Claudia Ropa
La chimica intorno a noi
Chimica per il primo biennio dei licei scientifici e delle scienze umane riformati, disponibile anche in confezione con scienze della Terra e biologia.
2139 |
volume unico |
 |
Valitutti
Chimica per primo biennio liceo (titolo provvisorio)
|
volume unico |
 |
Morris Hein, Susan Arena
Fondamenti di chimica - seconda edizione (dodicesima edizione americana)
Taglio biologico: più chimica organica e biochimica. Chimica nella vita quotidiana: schede, esempi. Problem solving. Testo di chimica per i licei scientifici (riformati e non) e per i licei classici.
6579 |
volume unico |
 |
1850 |
volume 1 - Dalla materia al legame chimico |
 |
1852 |
volume 2 - Dalle soluzioni alla chimica nucleare |
 |
3980 |
Satellite: Chimica organica e biologica |
 |
|