CODIFICA DELLE SCUOLE IN TESEO


Istituti comprensivi e istituti superiori

Si tratta di nuove tipologie di istituti con valenza diversa dai normali tipi scuola. Per Zanichelli hanno solo una valenza amministrativa e di contenitore di altre scuole (almeno in questa prima fase). Possono contenere informazioni relative alle presidenze.

Le scuole e gli insegnanti coinvolti nella normale attività di propaganda rimangono quelle già presenti nelle anagrafiche di filiale o agenzia. Per questo motivo negli I.C. e negli I.S. non si possono caricare adozioni.

Non possono essere creati modificando una scuola esistente di altro tipo (per esempio una scuola media che si trasforma in I.C) ma devono essere sempre creati come nuovi impianti.

Impianto un nuovo istituto comprensivo il codice tipo scuola deve essere obbligatoriamente 090; quello quello di un Istituto Superiore deve essere obbligatoriamente 890.

Il codice ministeriale di un IC contiene, dopo le prime due lettere che identificano la provincia, le lettere IC (per esempio BOIC89000K. Allo stesso modo un codice come quello indicato non può appartenere ad una scuola media, ma solo IC da cui la scuola dipende. La scuola media avrà comunque un suo codice ministeriale del tipo provincia+MM+.... (es. BOMM8901B)


Torna alla pagina da cui provieni

torna all'indice