Nome e indirizzo della scuola Le stesse informazioni presenti nella anagrafica vengono usate anche per la stampa degli indirizzi per invii postali. Si consiglia pertanto di utilizzare diciture standard e di evitare abbreviazioni troppo complesse che potrebbero generare confusione per le poste. La prassi di indicare le diciture "sezione staccata" e "succursale" all'interno del campo dedicato al nome della scuola o all'indirizzo ha generato una miriade di situazioni poco chiare nel momento in cui vengono stampati gli indirizzi delle scuole. Per esempio, in alcuni casi limite, S.S. inserito al posto di sede staccata nell'indirizzo, potrebbe essere scambiato dal postino per "strada statale". Si consiglia di spostare man mano le indicazioni di questo tipo nel campo note previsto dalla maschera "Modifica scuola", dove tra l'altro potranno essere usati un maggior numero di caratteri per rendere più chiara l'indicazione (per esempio: sede staccata della s.m.s. Panzini; succursale del liceo scientifico Righi; ecc.). Eventuali frazioni o rioni vanno indicati dopo il nome della via nel campo indirizzo, mai nel campo "città". Nel campo "città",
dopo l'indicazione del comune, è assolutamente necessario specificare
sempre la sigla della provincia. |