Corsi di laurea e laurea specialistica

Corso di laurea (primo livello), 3 anni, 180 crediti

"Il corso di laurea ha l'obiettivo di assicurare allo studente un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, nonchè l'acquisizione di specifiche conoscenze professionali."

L'integrazione delle conoscenze generali con una formazione professionalizzante consente di uscire dall'Università con un titolo che permette un diretto inserimento nel mondo del lavoro.

Il percorso si conclude con una prova finale che può essere diversa secondo il corso di studio.

Il laureato potrà, quindi:
- inserirsi nel mondo del lavoro;
- proseguire gli studi iscrivendosi a un corso di laurea specialistica.

Corso di laurea specialistica (secondo livello), 2 anni, 300 crediti (120+180)

"Il corso di laurea specialistica ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici."

La laurea specialistica è in sequenza rispetto alla laurea triennale.

Si accede alla laurea specialistica solo dopo aver conseguito un titolo di studio di primo livello.

Per ogni corso di laurea di primo livello sono istituiti uno o più corsi di laurea specialistica, che offrono l'opportunità di continuare gli studi a un livello superiore.
Il corso di laurea specialistica si conclude con l'elaborazione e la discussione di una tesi finale.

Dottorato di ricerca Il Dottorato di Ricerca rappresenta il livello di formazione più elevato nei corsi di studio universitari. In esso si fondono ricerca e didattica, nel senso che esso si propone di insegnare ai partecipanti ai corsi a svolgere attività di ricerca avanzata; ciò avviene attraverso un percorso formativo che prevede l'acquisizione di strumenti metodologici, l'utilizzo delle più moderne tecnologie, la possibilità di soggiorno all'estero e di stage presso enti pubblici e privati e che vede il suo momento più importante nella stesura di una tesi con contenuti originali. Vi si accede con una Laurea Specialistica o un titolo straniero comparabile; l'ammissione è subordinata al superamento di un esame; la durata minima per l'acquisizione del titolo di Dottore di Ricerca dei corsi è di 3 anni. Scuola di specializzazione Le Scuole di Specializzazione hanno lo scopo di fornire una base controllata di conoscenze e di esperienza a laureati al fine di formare professioni in specifiche attività.
La specializzazione è una modalità di formazione post-laurea utilizzata quando l’esercizio di una professione richiede, per la particolare complessità delle conoscenze e delle tecnologie, una suddivisione delle competenze in distinti filoni specificatamente individuati.

Per l’accesso alle Scuole di Specializzazione è richiesto il possesso del Diploma di Laurea e l’eventuale Diploma di abilitazione previsto dallo Statuto di ciascuna Scuola.

A seconda della tipologia la durata legale delle Scuole di specializzazione va da un minimo di due ad un massimo di 6 anni. Master I Master sono corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione, della durata di 10-16 mesi (60 crediti) che le università possono attivare:

 

Torna alla home page della riforma universitaria